Credito welfare mensile multisede: il caso Denti e Salute
18 settembre 2025
Semplificare i processi, nel welfare aziendale, non vuol dire solo migliorare l’esperienza del dipendente e rendere più facile la vita della divisione HR. Vuol dire anche aprire nuove possibilità, allargando il perimetro di quello che con i benefit si può fare. Facciamo un esempio concreto: avete mai pensato di erogare welfare su base mensile? Bene, tra i clienti di Tundr c’è non solo chi lo fa, ma chi lo fa addirittura su più società diverse appartenenti allo stesso gruppo.
È il caso di Denti e Salute: una rete di studi e unità dentistiche attiva dal 2015, che mette insieme dentisti scelti dai principali ospedali e poliambulatori della sanità italiana per portare sul territorio un’esperienza di cura personalizzata e accurata.
Soluzioni semplici per piani welfare ambiziosi
Il piano attivato con Tundr dal gruppo milanese vede coinvolte cinque società - Denti e Salute, Centro Stomatologico Lecco, Poliambulatorio Odontostomatologico S.Apollonia, Smile Napoli e Studi Dentistici dott. Nicola Paoleschi - alle quali cui fanno capo strutture sparse tra Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Lombardia. Una gestione multisede di per sé complessa, sulla quale le soluzioni più tradizionali mostrano i propri limiti. “Denti e Salute ha creato un piano welfare da ormai tre anni e mezzo“, conferma l’HR specialist, Alessandro Evelli, “nell’ultimo anno ci siamo però resi conto che la precedente piattaforma di erogazione del welfare era molto macchinosa”. La scelta di passare a Tundr ha permesso di snellire questi i processi senza perdite dal punto di vista del benessere dei dipendenti, anzi.
Cura continua delle persone
Erogare welfare ogni mese vuol dire far sentire al dipendente il sostegno dell’azienda in modo continuo durante tutto l’anno. L’obiettivo di uno strumento come la Tundr Card diventa allora quello di far sì che anche l’esperienza di utilizzo diventi una consuetudine quotidiana, o quasi. Con Denti e Salute, questo obiettivo è stato raggiunto piuttosto in fretta: “Solo nei primi due mesi, già il 70% di tutto il credito welfare erogato è stato utilizzato dai nostri dipendenti”, quantifica Evelli. E quando il credito welfare finisce? Il supporto non viene comunque meno: la Tundr App attivata per ogni dipendente offre infatti diverse opzioni di scontistica che il beneficiario può sfruttare anche quando continua a fare acquisti di tasca propria.